Visualizzazione post con etichetta telegrafo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta telegrafo. Mostra tutti i post

lunedì 13 giugno 2011

Timeline

105   - Carta
1455 - Stampa a caratteri mobili
1791 - Telegrafo ottico
1839 - Fotografia
1844 - Telegrafo elettrico
1854 - Telefono
1888 - Antenna 
1896 - Radio
1927 - Televisione
1947 - ENIAC
1947 - Transistor
1991 - Internet

sabato 11 giugno 2011

Il telegrafo

Tappe principali della storia della telegrafia:
  • Il telegrafo ottico di Chappe

 La nascita dell'informazione elettrica:
  • Il telegrafo di William Fothergill Cooke e Charles Wheatstone
  • Il sistema a tastiera di David Edward Hughes
  • Il sistema Meyer
  • Il telegrafo Baudot
  • Il telegrafo italiano ad aghi Bonderi
  • Il pantelegrafo dell'abate Giovanni Caselli, antenato dell'odierno telefax
  • Il telegrafo elettrico di Morse 

    Telegrafia senza fili:
    • I primi esperimenti di Nikola Tesla
    • La radio di Guglielmo Marconi
    • La telescrivente


    Per approfondire: link

    La storia del telegrafo attraverso le immagini

    lunedì 30 maggio 2011

    Protagonisti

    1455 - Johann Gutenberg pubblica la cosiddetta Bibbia a 42 linee sancendo la nascita della stampa a caratteri mobili.

    1791 - Claude Chappe sperimenta per la prima volta il telegrafo ottico.

    1844 - Samuel Morse inventa il primo sistema telegrafico elettrico basato sul codice Morse.

    1854 - Antonio Meucci costruisce il telettrofono, il primo prototipo di telefono.

    1896 - Guglielmo Marconi ottiene il primo brevetto per l'invenzione del telegrafo senza fili: la radio.


    1947 - William Shockley, alla guida dei Bell Labs co-inventa il transistor insieme a John Bardeen e Walter Houser Brattain.

    1947 - John Eckert e John Mauchly brevettano l'ENIAC il primo elaboratore elettronico general-purpose.

    1948 - Claude Shannon pubblica A Mathematical Theory of Communication ponendo le basi per la teoria dell'informazione.


    1991 - Tim Berners-Lee, rivoluziona il mondo della comunicazione con l'invenzione del World Wide Web.

    martedì 10 maggio 2011

    Iconografia

    ARTE

     William Michael Harnett, Natura morta con lettera (1879) 

    INNOVAZIONE

    La macchina a stampa di Gutenberg

    COPERTINA DI UN LIBRO

    Giulio Pozzoli, Manuale di tipografia - Guida pratica pei combinatori di caratteri, pei torcolieri e pei legatori di libri, Milano : Luigi Cioffi, 1861.


    FRANCOBOLLO

    Globo, antenna e nastro telescrivente - 15 gennaio 1986
    Dalla serie Informazione giornalistica

    FUMETTO


    Fumetto raffigurante un tablet realizzato in occasione dell'introduzione in Italia del progetto mobilecomic, realizzato per la rivista Wired.


    ARTICOLO DI GIORNALE


    Articolo apparaso sulla rivista Nature il 19/12/1901 che annuncia la prima trasmissione del telegrafo senza fili.




    FILM   

    The machine that made us - Documentario, realizzato da Stephen Fry per la BBC , 2008.